Ecocolordoppler

sicuro, non invasivo e informativo

Servizi

Ecocolodoppler:
Arti superiori arterioso e/o venoso,
Arti inferiori arterioso e/o venoso,
Tronchi sovraortici,
Tiroide,
Aorta addominale,
Scrotale,
Articolari,
Apparato Urologico,
Collo

Macchinario

GE Vivid 5

Preparazione

Orari Apertura

Lun-Ven:

8.00 - 20.00

Sabato:

8.00 - 12.00

Domenica:

chiuso

Lo Staff

il cuore del nostro centro

La competenza è al centro di ciò che facciamo. Ogni membro del nostro team ha competenze eccezionali, una formazione avanzata e un'esperienza importante. Ma non è solo la competenza che ci distingue. La nostra equipe è anche profondamente empatica e orientata alla cura del paziente.

Torna in alto

Preparazione Ecocolordoppler Apparato Urologico

Nei 3 giorni precedenti all’esame osservare una dieta leggera. (NO verdure, NO formaggi, NO bevande gassate)

Colazione: Thè, fette biscottate, marmellata

Pranzo/Cena: minestrina o riso bollito con olio crudo, pesce in bianco, uova o carne ai ferri, pomodori, frutta cotta, poco pane.

IMPORTANTISSIMO:

Terminare di bere 1 litro d’acqua in circa 10 minuti un’ora prima dell’esame.
(almeno 3/4 di litro se non si riesce di più).

Es. Se l’esame è previsto alle ore 09:00, bere l’acqua tra le ore 07:50 e le 08.00 e poi rimanere senza urinare fino al termine dell’esame.

PRESENTARSI A DIGIUNO DA ALMENO 8 ORE.

N.B.

PAZIENTE PEDIATRICO: Sufficiente bere 1/2 litro

PAZIENTI CATETERIZZATI:: Il catetere va chiuso al momento che si inizia a bere.Lasciarlo chiuso fino al termine dell’esame

*Si ricorda di portare eventuali esami diagnostici precedenti

Cerca nel sito

Orari Apertura

Lun-Ven:

8.00 - 20.00

Sabato:

8.00 - 12.00

Domenica:

chiuso

Orari Apertura

Lun-Ven:

8.00 - 20.00

Sabato:

8.00 - 12.00

Domenica:

chiuso

Finanziamenti

Da oggi puoi richiedere un finanziamento per qualsiasi spesa medica, indipendentemente dal fatto che tu abbia un’assicurazione sanitaria o una franchigia assicurativa.