Risonanza Magnetica

Un'Immagine Dettagliata della Tua Salute

Servizi

Articolari,
Angio,
Cardio,
Neuro,
Seno,
RMN delle Temporomandibolari a bocca aperta e chiusa e dinamiche,
RMN Prostata Multiparametrica,
Defecografia o Cisto defecografia,
Artro spalla o ginocchio RMN,
RMN Cuore,
RMN in sedazione cosciente,
Angio RMN intracranico,
Angio RMN vasi epiaortici,
Angio RMN aorta toracica addominale,
RMN Mammaria,
RMN whole body

Macchinario

RM GE Signa Explorer

Preparazione

Orari Apertura

Lun-Ven:

8.00 - 20.00

Sabato:

8.00 - 12.00

Domenica:

chiuso

Lo Staff

il cuore del nostro centro

La competenza è al centro di ciò che facciamo. Ogni membro del nostro team ha competenze eccezionali, una formazione avanzata e un'esperienza importante. Ma non è solo la competenza che ci distingue. La nostra equipe è anche profondamente empatica e orientata alla cura del paziente.

Torna in alto

Preparazione per eseguire risonanza con il contrasto

il giorno dell’esame deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. Se l’esame viene effettuato il pomeriggio è possibile fare una colazione leggera (thè/caffè, NO cibi solidi)

eseguire le analisi del sangue (Azotemia, Creatina, Protidogramma) ed EGG (Elettrocardiogramma) - Non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre 3 mesi precedenti la data d’esame.

per eseguire l’esame è necessaria una frequenza cardiaca regolare (concordare, se necessario, con il proprio cardiologo un’eventuale terapia da assumere nei giorni precedente l’esame)

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

analisi del sangue eseguite e EGG previsti per l’esecuzione dell’esame ed eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (TAC, RM, Ecocardio, Visita Cardiologica, Cartella Clinica)

è indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto iodato in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.

Preparazione per eseguire l’esame risonanza multiparametrica

il giorno dell’esame deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. Se l’esame viene effettuato il pomeriggio è possibile fare una colazione leggera (thè/caffè, NO cibi solidi)

è fondamentale eseguire un clistere la mattina dell’esame, se l’esame è previsto per il pomeriggio; altrimenti la sera prima, se l’esame è previsto per la mattina.

eseguire le analisi del sangue (Azotemia, Creatina, Protidogramma). Non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre 3 mesi precedenti la data d’esame.

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

Regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

Analisi del sangue eseguite per l’esecuzione dell’esame ed eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (TAC, RM, Eco, Visita Specialistica Mirata, Cartella Clinica)

Analisi del sangue specifiche (PSA Tot, PSA Ratio, PSA Free) se già eseguite.

È indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto iodato in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.

Preparazione per eseguire l’esame RM ADDOME SUPERIORE CON MDC+ COLANGIO RM

il giorno dell’esame deve presentarsi a digiuno da almeno 8 ore. se l’esame viene effettuato nel pomeriggio è possibile fare una colazione leggera (the/caffè, non cibi solidi).

se richiesto rm per studio colangiografico, previsto quindi senza mdc, non occorre fare nessun tipo di analisi per eseguire l’esame, ma solo il digiuno.

solo se richiesto rm addome superiore con mdc e studio colangiografico: eseguire analisi del sangue (azotemia, creatinina, protidogramma) oltre al digiuno. non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre tre mesi precedenti la data dell’esame.

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (tac/rm/eco/visita specialistica mirata/cartella clinica).

analisi del sangue previste per l’esecuzione dell’esame (solo se richiesto il mezzo di contrasto).

è indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.
Il reparto di diagnostica per immagini del centro diagnostico europa si rende disponibile per ulteriori chiarimenti.

Preparazione per eseguire l’esame DEFECO RM – DEFECOGRAFIA

la sera precedente l’esame si consiglia una cena leggera (no verdure, no brodo, no legumi, no carboidrati, no bevande gassate).

eseguire un clistere di pulizia dell’ampolla rettale la sera prima e la mattina stessa dell’esame.

se l’esame è nel pomeriggio si può fare una colazione leggera (the/caffè, non cibi solidi) prima del clistere. poi non assumere più cibi solidi, ma continuare ad assumere normalmente acqua (non gassata) durante il giorno.

è necessario avere la vescica piena al momento dell’esame, quindi consigliamo di bere 2/3 bicchieri di acqua prima di accedere alla sala rm, senza urinare.

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti o storia clinica utile alla refertazione.

Preparazione per eseguire l’esame ENTERO RM CON MDC

dovrà acquistare in farmacia 1 confezione di isocolan da 34,8 gr. (8 bustine).

il giorno dell’esame deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. se l’esame viene effettuato nel pomeriggio è possibile fare una colazione leggera (the/caffè, non cibi solidi).

eseguire analisi del sangue (azotemia, creatinina, protidogramma). non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre tre mesi precedenti la data dell’esame.

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

analisi del sangue previste per l’esecuzione dell’esame ed eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (tac/rm/eco/visita specialistica mirata/cartella clinica).

1 bottiglia da 1.5 l di acqua liscia (temperatura ambiente) e 1 confezione di isocolan (acquistata in farmacia, come descritto sopra).

è indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.

Preparazione per eseguire l’esame RM ADDOME COMPLETO CON MEZZO DI CONTRASTO (GADOLINIO)

il giorno dell’esame deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. se l’esame viene effettuato nel pomeriggio è possibile fare una colazione leggera (the/caffè, non cibi solidi).

eseguire analisi del sangue (azotemia, creatinina, protidogramma). non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre tre mesi precedenti la data dell’esame.

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

analisi del sangue previste per l’esecuzione dell’esame ed eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (tac/rm/eco/visita specialistica mirata/cartella clinica).

è indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.
Il reparto di diagnostica per immagini del centro diagnostico europa si rende disponibile per ulteriori chiarimenti.

Preparazione per eseguire l’esame RM ADDOME INFERIORE CON MEZZO DI CONTRASTO (GADOLINIO)

il giorno dell’esame deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. se l’esame viene effettuato nel pomeriggio è possibile fare una colazione leggera (the/caffè, non cibi solidi).

eseguire analisi del sangue (azotemia, creatinina, protidogramma). non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre tre mesi precedenti la data dell’esame.

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

analisi del sangue previste per l’esecuzione dell’esame ed eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (tac/rm/eco/visita specialistica mirata/cartella clinica).

è indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.
Il reparto di diagnostica per immagini del centro diagnostico europa si rende disponibile per ulteriori chiarimenti.

Preparazione per eseguire l’esame RM CARDIACA CON MEZZO DI CONTRASTO (GADOLINIO)

il giorno dell’esame deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. Se l’esame viene effettuato nel pomeriggio, è possibile fare una colazione leggera (the/caffè, non cibi solidi).

eseguire analisi del sangue (azotemia, creatinina, protidogramma) ed ECG (elettrocardiogramma). Non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre tre mesi precedenti la data dell’esame.

per eseguire l’esame è necessaria una frequenza cardiaca regolare (concordare con il proprio cardiologo, in caso di frequenza irregolare, una terapia da assumere nei giorni precedenti l’esame).

N.B. La terapia farmacologica cardiologica giornaliera deve essere assunta (anche se richiesto il digiuno, con un piccolo sorso di acqua, possibilmente circa 2 ore prima dell’orario dell’esame).

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

analisi del sangue ed ECG previsti per l’esecuzione dell’esame ed eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (TAC/RM/Ecocardiogramma/Visita cardiologica/Cartella clinica).

è indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.
Il reparto di diagnostica per immagini del centro diagnostico europa si rende disponibile per ulteriori chiarimenti.

Preparazione per eseguire l’esame RM CARDIACA CON MEZZO DI CONTRASTO (GADOLINIO)

il giorno dell’esame deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. Se l’esame viene effettuato nel pomeriggio, è possibile fare una colazione leggera (the/caffè, non cibi solidi).

eseguire analisi del sangue (azotemia, creatinina, protidogramma) ed ecg (elettrocardiogramma). non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre tre mesi precedenti la data dell’esame.

per eseguire l’esame è necessaria una frequenza cardiaca regolare (concordare con il proprio cardiologo, in caso di frequenza irregolare, una terapia da assumere nei giorni precedenti l’esame).

N.B. La terapia farmacologica cardiologica giornaliera deve essere assunta (anche se richiesto il digiuno, con un piccolo sorso di acqua, possibilmente circa 2 ore prima dell’orario dell’esame).

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

analisi del sangue e ecg previsti per l’esecuzione dell’esame ed eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (tac/rm/ecocardio/visita cardiologica/cartella clinica).

è indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.
Il reparto di diagnostica per immagini del centro diagnostico europa si rende disponibile per ulteriori chiarimenti.

Preparazione per eseguire l’esame RM MAMMARIA BILATERALE CON MEZZO DI CONTRASTO (GADOLINIO)

Il giorno dell’esame deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. Se l’esame viene effettuato nel pomeriggio, è possibile fare una colazione leggera (the/caffè, non cibi solidi).

eseguire analisi del sangue (azotemia, creatinina, protidogramma). non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre tre mesi precedenti la data dell’esame.

per una migliore riuscita dell’esame, si consiglia di eseguirlo tra il 7° e l’11° giorno del ciclo mestruale (circa verso la fine delle mestruazioni e per una settimana dalla fine delle stesse). N.B. La variazione di pochi giorni dal periodo indicato non influisce sulla buona riuscita dell’esame.

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

analisi del sangue previste per l’esecuzione dell’esame ed eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (tac/rm/eco/mammografia/biopsia/visita senologica/cartella clinica).

è indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.
Il reparto di diagnostica per immagini del centro diagnostico europa si rende disponibile per ulteriori chiarimenti.

Preparazione per eseguire l’esame RM MULTIPARAMETRICA PROSTATA CON MDC (GADOLINIO)

il giorno dell’esame deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. Se l’esame viene effettuato nel pomeriggio, è possibile fare una colazione leggera (the/caffè, non cibi solidi).

è fondamentale eseguire un clistere la mattina dell’esame, se l’esame è previsto per il pomeriggio, altrimenti la sera prima, se l’esame è previsto per la mattina.

eseguire analisi del sangue (azotemia, creatinina, protidogramma). non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre tre mesi precedenti la data dell’esame.

è necessario avere la vescica vuota al momento dell’esame quindi ricordarsi di svuotare completamente la vescica prima di accedere alla sala rm.

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

analisi del sangue previste per l’esecuzione dell’esame ed eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (tac/rm/eco/visita specialistica mirata/cartella clinica).

analisi del sangue specifiche (PSA Tot, PSA Ratio, PSA Free) se già eseguite.

è indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.
Il reparto di diagnostica per immagini del centro diagnostico europa si rende disponibile per ulteriori chiarimenti.

Preparazione per eseguire l’esame URO RM CON MEZZO DI CONTRASTO (GADOLINIO)

Il giorno dell’esame, deve presentarsi a digiuno da almeno 6 ore. Se l’esame è previsto nel pomeriggio, è possibile fare una colazione leggera (the/caffè, non cibi solidi).

eseguire analisi del sangue (azotemia, creatinina, protidogramma). non occorre ripeterli se già eseguiti non oltre tre mesi precedenti la data dell’esame.

presentarsi con la vescica semipiena (bere almeno mezzo litro di acqua prima dell’esame senza urinare).

è necessario che lei raggiunga il Centro Diagnostico Europeo (CDE) circa 10/15 minuti prima dell’orario di appuntamento per effettuare l’accettazione.
Lei dovrà portare con se:

regolare prescrizione del medico di base o del medico specialista e tessera sanitaria per l’accettazione.

analisi del sangue previste per l’esecuzione dell’esame ed eventuali esami radiologici precedentemente eseguiti (tac/rm/eco/visita specialistica mirata/cartella clinica).

è indispensabile comunicare eventuali allergie o controindicazioni alla somministrazione del mezzo di contrasto in fase di prenotazione, per accertare la possibilità di eseguire o meno l’esame richiesto.
Il reparto di diagnostica per immagini del centro diagnostico europa si rende disponibile per ulteriori chiarimenti.

Cerca nel sito

Orari Apertura

Lun-Ven:

8.00 - 20.00

Sabato:

8.00 - 12.00

Domenica:

chiuso

Orari Apertura

Lun-Ven:

8.00 - 20.00

Sabato:

8.00 - 12.00

Domenica:

chiuso

Finanziamenti

Da oggi puoi richiedere un finanziamento per qualsiasi spesa medica, indipendentemente dal fatto che tu abbia un’assicurazione sanitaria o una franchigia assicurativa.